Fà la cosa giusta! è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili. Legambiente per la tredicesima edizione dell'evento, che avrà luogo dal 18 al 20 marzo 2016 nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity, propone un percorso con labortatori e incontri per parlare di rigenerazione urbana e turismo sostenibile.
Legambiente per la tredicesima edizione dell'evento, che avrà luogo dal 18 al 20 marzo 2016 nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity.
Troverete l'associazione ad accogliervi in due punti: il primo nel Padiglione 3 all'interno della sezione "Turismo Consapevole e Percorsi" sarà dedicato alle proposte turistiche coordinate da Legambiente Turismo.
Nel Padiglione 4, "Vivere Sostenibile", nello stand allestito da LessMore - mobili e arredi sostenibili di design - Legambiente insieme al Comune di Milano, Amat Sportello Energia e Tubus System (azienda innovativa che propone il recupero delle tubature delle acque di scarico degli edifici) potrete trovare le risposte giuste per riqualificare la vostra casa, rendendendola più confortevole e vivibile con un impatto ambientale minimo e un grande risparmio di energia. Saranno distribuite le nuove schede sul tema:
-
- Scheda 1 - TEMPERATURA, CONFORT E CONTABILIZZAZIONE CALORE
- Scheda 2 - PAGARE QUANTO SI CONSUMA, CONTATORI AI CALORIFERI
- Scheda 3 - RISTRUTTURARE CASA CON IL COMUNE DI MILANO
- Scheda 4 - CONSUMI ELETTRICI, IN CASA E IN NEGOZIO
- Scheda 5 - CONDOMINI EFFICIENTI E INTELLIGENTI
Quest'anno l'associazione proporrà anche, alle scuole aderenti al progetto di Terre di Mezzo, un laboratorio didattico sul tema, mentre all'interno della programmazione culturale della fiera sarà presente in tre momenti:
- Sabato 19 marzo dalle 16:00 alle 17:00, incontro pubblico: "Risparmio, socializzo, faccio: strano ma vero, vivo in un condominio". Storie e racconti di chi oggi a Milano ha riqualificato la propria vita efficientando i consumi e migliorando la propria quotidianità con e grazie agli altri condòmini (PROGRAMMA INCONTRO).
- Venerdì 18 Marzo dalle 17:30 alle 18:30 presso la Piazza territori Resistenti incontro "Girovallando - Le Greenways della Valle dell'Aso". Presentazione degli itinerari sostenibili nella Valle dell'Aso (Marche) in collaborazione con l'Ecomuseo della Valle dell'Aso e Legambiente Marche. Moderatore Iris Corberi della rivista Bioecogeo. Al termine dell'incontro degustazione di prodotti tipici della Valle
- Sabato 19 marzo dalle 16 alle 17 presso la Piazza Viaggatori incontro "Nevediversa un'altra montagna è possibile". Focus sulle nuove tendenze del turismo invernale in montagna. Moderatore: Filippo Solibello
Domenica 17 aprile VOTA SI' per fermare le trivelle
Entrambe le postazioni di Legambiente, per tutti e tre i giorni della manifestazione, diventeranno degli Info point per i Visitatori che vorranno avere informazioni su come poter partecipare alla campagna referenderia in vista di domenica 17 aprile.
Cosa succede domenica 17 aprile!?! E' una giornata importante nella quale i cittadini italiani sono chiamati al voto sulle trivelle: per contrastare le lobby del petrolio, per combattere i mutamenti climatici. Quindi per difendere il tuo mare VOTA SI' per fermare le trivelle (per maggiori informazioni sul referendum e la campagna di sensibilizzazione cliccate qui).