Lo scorso 21 ottobre, a Pordenone, è stata organizzata la prima uscita dell’iniziativa di volontariato aziendale di Crédit Agricole FriulAdria in occasione di Puliamo il Mondo: oltre quaranta i dipendenti della banca che hanno aderito.
Questa prima uscita ha interessato il parco urbano di via Vecchia di Corva e il parcheggio dell’Interporto. Coordinati dai Volontari del Circolo “Fabiano Grizzo” di Legambiente Pordenone, una quarantina di collaboratori dell’Istituto di Credito muniti di cappellino, t-shirt, guanti, sacchi e tutto l’occorrente per potare e pulire, hanno contribuito a recuperare due siti individuati in collaborazione con l’assessorato comunale all’Ambiente della città.
Il “bottino” del pomeriggio di pulizia è stato “ricco”: ben due tonnellate di rifiuti, ramaglie e tronchi raccolti in due ore e mezza. Due aree della città strappate al degrado grazie al lavoro di due squadre, questo il lusinghiero bilancio della prima iniziativa di volontariato aziendale, denominata “Volontari di Valore”, lanciata da Crédit Agricole FriulAdria.
Ora l’appuntamento è con la seconda uscita dei “Volontari di valore”, prevista venerdì 28 ottobre a Padova per la pulizia del canale Brentella.
Quello di Crédit Agricole FriulAdria è un altro importante esempio di Volontariato Aziendale promosso da Legambiente in occasione della campagna “Puliamo il Mondo”: il volontariato d’impresa è di fatto la nuova frontiera della Responsabilità Sociale, un esempio concreto di impegno verso la società da parte di realtà private che decidono di contribuire a migliorare la propria città e offrire un’occasione di socializzazione in nome della valorizzazione e della tutela dei beni comuni sostenendo la partecipazione delle scuole.
il Gruppo
Foto pulizia Parco via Vecchia di Corva
Foto pulizia parcheggio Interporto