La capitale dell'India, Delhi, dal 25 gennaio ha di fatto introdotto il divieto di uso di prodotti di plastica usa e getta. Posate, borse, tazze e altre forme di monouso in plastica sono state quindi vietate dal Tribunale Verde Nazionale (NGT).
C'è infatti una forte preoccupazione nel paese circa la quantità di rifiuti di plastica che vengono prodotti, di quelli che "arrivano dal resto del Mondo", ma anche e soprattutto di come vengono "smaltiti".
Secondo il Times of India, inoltre l'inquinamento da questi prodotti è dipendente per il 60 per cento, della plastica che viene scaricato negli oceani di tutto il mondo ogni anno. Il divieto, che colpisce l'intera area di Delhi, è stato introdotto a seguito della sempre più diffusa preoccupazione per la combustione illegale di enormi quantità di plastica e altri rifiuti in tre discariche locali.
Per leggere la news dal sito "Indipendent" clicca qui