Comunicati stampa
Il 21 novembre torna la Festa dell'Albero, una giornata dedicata alla piantumazione di alberi, vero polmone verde delle nostre città. Protagonisti giardini pubblici, scuole, ma soprattutto aree periferiche e zone da riqualificare, perché è attraverso la natura che è possibile riportare bellezza a questi luoghi e intorno agli alberi e alla loro cura fare comunità. Partecipa anche tu!
Abbiamo appena lanciato la petizione al governo e in particolare al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: "Salviamo gli oranghi del Borneo, via l’olio di palma dal gasolio" e vorrei chiederti di aiutarci aggiungendo il tuo nome. Puoi leggere e firmare la petizione qui:
Sulle spiagge europee oltre 11mila tonnellate di rifiuti ogni anno provenienti da pesca e acquacoltura. In Italia negli ultimi sei anni censite dall’indagine Beach Litter di Legambiente oltre 10mila reti per la coltivazione di mitili spiaggiate. I numeri e le buone pratiche presentati alla 23a edizione di Ecomondo di Rimini.
Aree di azione di Legambiente: Volontariato - Turismo - Trasporto - Territorio - Scuola - Rifiuti - Natura - Inquinamento - Globalizzazione - Energia - Economia
Ecomafia - Clima - Città - Beni culturali - Alimentazione - Acqua